La tua storia conta: creare una pagina Chi siamo che convince

pagina chi siamo efficace

Costruire una pagina chi siamo efficace è uno degli aspetti più sottovalutati nella creazione di un sito web aziendale. Questa sezione rappresenta molto più di un semplice spazio dove elencare i nomi dei fondatori o la data di nascita dell’azienda: è un’opportunità strategica per stabilire connessioni emotive con i visitatori, costruire fiducia e differenziarsi dalla concorrenza. Uno studio condotto da Hubspot ha rivelato che il 31% degli utenti reputa la pagina “Chi siamo” come la più importante su un sito aziendale, immediatamente dopo la pagina dei Contatti.

In questo articolo, esploreremo gli elementi essenziali per creare una pagina “Chi siamo” che non solo informi, ma converta i visitatori in clienti attraverso uno storytelling aziendale coinvolgente e un design accattivante.

Elementi essenziali di una pagina ‘Chi siamo’ efficace

Una pagina chi siamo efficace deve contenere elementi specifici che la rendano completa e utile per i visitatori. Vediamo quali sono i componenti fondamentali:

La tua mission e i tuoi valori

La dichiarazione della missione aziendale è il cuore della tua pagina “Chi siamo”. Questo breve paragrafo dovrebbe rispondere chiaramente alle domande: perché esistete? Qual è il vostro scopo? Cosa vi distingue? I valori aziendali sono i principi che guidano ogni vostra azione e decisione.

Esempio pratico: Pellegrini, storica azienda italiana nel settore della ristorazione e dei servizi, presenta nella propria pagina “Chi siamo” una mission chiara, dettagliata per punti. Questa dichiarazione comunica immediatamente i valori fondamentali del brand: eccellenza e orientamento al cliente, creando una connessione con i visitatori che cercano partner affidabili e attenti alla qualità.

La storia del brand

Raccontare come è nata la tua azienda umanizza il tuo brand e lo rende più accessibile. I clienti si connettono con le storie autentiche che mostrano le sfide superate, i momenti di svolta e l’evoluzione del business. Una narrazione efficace della storia aziendale è un elemento cruciale per un personal branding online di successo.

Il team

Presentare le persone che compongono l’azienda con foto professionali e brevi biografie è un modo eccellente per dare un volto umano al brand. Questo aspetto è particolarmente importante per il personal branding online di professionisti e piccole imprese.

Testimonianze e credenziali

Includere testimonianze di clienti soddisfatti, riconoscimenti del settore, certificazioni o premi ottenuti aiuta a costruire credibilità e fiducia brand online. Secondo uno studio di BrightLocal, inoltre, il 75% dei consumatori americani si affida ai contenuti video quando ricerca informazioni sulle attività locali. Questo è un dato importante che, unito alle statistiche globali oltre che nazionali in crescita, dovrebbe spingere le aziende ad investire sulla realizzazione e promozione di video sui social media, in primo luogo su YouTube. 

Informazioni di contatto

Concludere la pagina con chiare informazioni su come contattare l’azienda: indirizzo fisico, email, numero di telefono e link ai social media. Questo elemento è spesso trascurato, ma è fondamentale per facilitare la comunicazione con potenziali clienti.

Storytelling aziendale: come raccontare la tua storia in modo coinvolgente

Lo storytelling aziendale è l’arte di raccontare la storia del tuo brand in modo che risuoni emotivamente con il pubblico. Una narrazione efficace può trasformare completamente la percezione della tua azienda.

Trova il tuo “perché”

Prima di iniziare a scrivere il copy pagina about, identifica il “perché” della tua attività. Come insegna Simon Sinek nel suo famoso TED Talk, “Le persone non comprano ciò che fai, ma perché lo fai”. Questo approccio ti aiuterà a creare una storia autentica e motivante.

Struttura narrativa

Una buona storia segue generalmente questa struttura:

  • Situazione iniziale: qual era il problema o l’opportunità identificata?
  • Complicazione: quali sfide si sono presentate?
  • Risoluzione: come sono state superate queste sfide?
  • Risultato: cosa è stato creato o migliorato grazie a questo percorso?

Usa un linguaggio autentico

Il copy pagina about dev’essere scritto con un tono di voce che rifletta la personalità del tuo brand. Evita il gergo aziendale e le frasi fatte. Parla come parleresti a un amico, mantenendo comunque un livello di professionalità adeguato al tuo settore.

Includi elementi visivi

Le storie sono più coinvolgenti quando includono elementi visivi. Considera di aggiungere:

  • Timeline interattive dell’evoluzione aziendale
  • Foto dei momenti chiave della storia del brand
  • Brevi video dei fondatori che raccontano aneddoti significativi
  • Infografiche che mostrano la crescita o l’impatto dell’azienda

Un esempio notevole di storytelling aziendale è la pagina “Chi siamo” di Lavazza, storica azienda italiana del caffè, che racconta come da una piccola bottega torinese fondata da Luigi Lavazza nel 1895 sia nata un’impresa globale. La loro narrazione intreccia tradizione familiare, innovazione continua e passione per il caffè di qualità, creando una connessione emotiva con i consumatori attraverso una storia autentica di eccellenza italiana.

Design e layout: creare una pagina ‘about’ visivamente d’impatto

Il design pagina chi siamo è fondamentale quanto il contenuto. Un layout accattivante aumenta l’engagement e la permanenza sulla pagina, migliorando anche le metriche SEO.

Principi di design efficace

Per un design pagina chi siamo ottimale, considera questi principi:

  1. Gerarchia visiva: usa dimensioni dei caratteri, colori e spaziature per guidare l’attenzione dell’utente sugli elementi pagina chi siamo più importanti.
  2. Coerenza con l’identità visiva: mantieni coerenza con i colori, i font e lo stile visivo del resto del sito.
  3. Responsive design: assicurati che la pagina si adatti perfettamente a tutti i dispositivi, dal desktop allo smartphone.
  4. Tempi di caricamento: ottimizza le immagini e gli elementi multimediali per garantire un caricamento rapido della pagina.

Elementi visivi da includere

Un design pagina chi siamo efficace dovrebbe includere:

  • Immagini di alta qualità: foto professionali del team, degli uffici o dei prodotti
  • Video introduttivo: secondo uno studio condotto da Wyzowl, il 96% dei video marketer dichiara che un video di presentazione li ha aiutati ad aumentare la brand awareness, e l’88% che ha aiutato a generare lead.
  • Infografiche: per presentare dati complessi in modo visivamente accattivante
  • Icone e illustrazioni: per rappresentare visivamente valori e servizi

Layout consigliati

Esistono diversi approcci al layout per una pagina “Chi siamo” efficace:

  1. Narrazione verticale: una pagina di scorrimento che rivela progressivamente la storia
  2. Sezioni a schede: contenuti organizzati in schede navigabili
  3. Timeline interattiva: visualizzazione cronologica degli eventi chiave
  4. Layout a griglia: presentazione del team o dei servizi in modo ordinato

Un esempio notevole di design pagina chi siamo ben realizzato è quello di Moleskine, iconico brand italiano di taccuini e accessori, che combina un design minimalista ed elegante con una narrazione visiva potente. La loro pagina utilizza immagini di alta qualità, tipografia curata e una struttura che guida fluidamente il visitatore attraverso la loro storia, valori e prodotti. L’estetica della pagina riflette perfettamente l’identità del brand, creando un’esperienza coerente e memorabile.

Call to action strategiche: guidare i visitatori verso l’azione

Una pagina “Chi siamo” non dovrebbe essere solo informativa, ma anche strategica nel guidare i visitatori verso la conversione. Le conversioni pagina about dipendono fortemente dalla presenza e dal posizionamento di call-to-action (CTA) efficaci.

Ecco alcune call-to-action particolarmente efficaci per aumentare le conversioni pagina about:

  1. Iscrizione alla newsletter: “Rimani aggiornato sulla nostra storia”
  2. Richiesta di consulenza: “Parliamo del tuo progetto”
  3. Carriere: “Unisciti al nostro team”
  4. Follow sui social media: “Seguici per conoscerci meglio”
  5. Download di risorse: “Scarica il nostro manifesto aziendale”

Posizionamento strategico

Il posizionamento delle CTA influisce significativamente sul tasso di conversioni pagina about:

  • Prime impressioni: una CTA leggera nella parte superiore della pagina
  • Dopo la storia: una CTA più forte dopo aver raccontato la storia aziendale
  • Dopo le testimonianze: momento ideale per chiedere un’azione, quando la fiducia brand online è stata stabilita
  • Fine pagina: ultima opportunità di conversione prima che il visitatore lasci la pagina

Personalizza le tue call-to-action in base al contenuto della pagina. Ad esempio, dopo aver parlato della missione aziendale, la CTA potrebbe essere: “Scopri come stiamo realizzando questa missione nel nostro blog”.

Misurare l’efficacia: metriche chiave per la tua pagina ‘Chi siamo’

Per ottimizzare continuamente la tua pagina chi siamo efficace, è fondamentale monitorare alcune metriche chiave. Questo approccio data-driven ti permetterà di capire se gli elementi pagina chi siamo stanno funzionando come previsto.

Metriche di comportamento

  • Tempo di permanenza sulla pagina: un tempo elevato indica che i visitatori sono interessati alla tua storia
  • Tasso di rimbalzo: una percentuale bassa suggerisce che il contenuto è rilevante per i visitatori
  • Profondità di scorrimento: fino a che punto i visitatori scorrono la pagina
  • Heatmaps: quali sezioni attirano maggiormente l’attenzione

Metriche di conversione

  • Tasso di clic sulle CTA: percentuale di visitatori che cliccano sui pulsanti d’azione
  • Tasso di conversione: quanti visitatori completano l’azione desiderata
  • Valore per visita: quanto valore genera in media ogni visita alla pagina “Chi siamo”

Strumenti di analisi consigliati

  • Google Analytics per le metriche di base
  • Hotjar per heatmaps e registrazioni di sessione
  • Lucky Orange per analisi del comportamento

Conclusione: la tua pagina ‘Chi siamo’ come asset strategico

Una pagina chi siamo efficace va ben oltre la semplice presentazione aziendale: è uno strumento strategico di marketing che può significativamente aumentare la fiducia brand online e le conversioni. Attraverso uno storytelling aziendale autentico, un design pagina chi siamo accattivante, CTA strategiche e un’analisi continua dei risultati, questa sezione del tuo sito web può trasformarsi da semplice formalità a potente generatore di business.

Ricorda che la tua storia è unica e merita di essere raccontata in modo coinvolgente. I visitatori cercano autenticità e vogliono connettersi emotivamente con i brand che scelgono di supportare. Una pagina “Chi siamo” ben costruita può fare la differenza tra un visitatore occasionale e un cliente fedele.

È il momento di rivedere la tua pagina “Chi siamo” con questa nuova prospettiva: non è solo una presentazione, ma un’opportunità di creare relazioni durature con il tuo pubblico.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

Articoli simili